TERZA PAGINA – Copyright o copyleft

Dentro la materia del diritto d’autore precipitano molte istanze, dalla protezione della creatività dei singoli ai bisogni di condivisione della collettività. La puntata di “Terza Pagina“, in collaborazione con @RaiperilSociale, dedicata al copyright è andata in onda sabato 23 aprile su Rai5 e ora disponibile qui su Raiplay.

NOSTALGIA – Spettacolo di filosofia e musica

VIDEO FINALE – Sold out per il debutto del nostro nuovo philoshow “Nostalgia” al teatro Vaccaj di Tolentino. Il 9 aprile 2022 è andato in scena un viaggio fra musica, cinema e serie tv alla ricerca delle origini del “dolore del ritorno”, un sentimento individuale e collettivo che ci conduce alla ricerca di una felicità perduta. […]

TERZA PAGINA – Raccontare il male

Come possiamo raccontare il male? In che modo arte, musica, letteratura hanno raccontato la “distruttività umana”? Ne abbiamo parlato durante la puntata di “Terza Pagina” andata in onda sabato 9 aprile su Rai5, ora si può rivedere su Raiplay. “La riflessione sul male è potenzialmente sconfinata – male corporeo, il male psichico, il male metafisico, […]

TERZA PAGINA – L’arte di Carmelo Bene

“Bisogna sputarsi in faccia continuamente. Contraddirsi continuamente, non essere mai se stessi, non fermarsi mai”. A vent’anni dalla morte, a “Terza Pagina” raccontiamo genio e sregolatezze di Carmelo Bene. Ne discutiamo con Jean-Paul Manganaro autore del bellissimo saggio “Oratorio Carmelo Bene” appena uscito per Il Saggiatore. La puntata è andata in onda in prima visione […]

“Via sulle navi, filosofi!” – conferenza a Palazzo Ducale – Genova

Il video della mia conferenza nell’ambito della rassegna “Filosofia del mare” a cura di Simone Regazzoni per Palazzo Ducale Genova dal titolo “Via sulle navi, filosofi! Pensare in mare aperto“. “Credevo di essere arrivato in porto e sono stato rigettato in mare aperto” ha scritto Leibniz sintetizzando il senso stesso dell’impresa filosofica. La metafora della […]

TERZA PAGINA – I linguaggi del femminismo

Dal pane e le rose al #metoo. Com’è cambiato nei decenni il linguaggio del femminismo? Ne abbiamo parlato a “Terza Pagina” su Rai5, in occasione della Festa della donna, con Licia Troisi, Igiaba Scego, Emanuele Bevilacqua e Daniela Brogi autrice di “Lo spazio delle donne” (Einaudi 2022). La puntata si può rivedere su Raiplay qui!

PESARO 2024 – Audizioni capitale italiana della cultura

Durante le audizioni per la “Capitale italiana della cultura 2024” ho avuto il compito di sintetizzare, davanti alla commissione ministeriale, la filosofia del progetto presentato dalla città di Pesaro: “La natura della cultura“. Ecco il video dall’audizione (il mio intervento dal min. 15.00) e il testo del mio speech dal titolo “La Pesaro che non […]

TERZA PAGINA – Filosofia della casa

Come si è trasformato il nostro rapporto con la casa? La puntata di “Terza Pagina” andata in onda su Rai5 sabato 19 febbraio, con Licia Troisi, Igiaba Scego e Luca Molinari, l’autore di “Le case che siamo” (Nottetempo 2016). La puntata si può rivedere su Raiplay qui

TERZA PAGINA – Europa, Europa!

Comunità europea, radici culturali, linee di confine. Ne abbiamo discusso durante la puntata di Terza Pagina andata in onda su Rai5 sabato 11 febbraio, con Licia Troisi, Federica Gentile e Alessandro Masi, con l’intervento di Mario Calabresi (autore del Podcast “Storie d’Europa” realizzato in collaborazione con il parlamento Europeo). La puntata si può rivedere su […]

“Yesterday. Filosofia della nostalgia” in libreria

Il 10 febbraio 2022 arriva in libreria il mio nuovo libro, “Yesterday. Filosofia della nostalgia” pubblicato dall’editore Ponte alle Grazie. Tra testi classici e immaginario pop, un viaggio nel sentimento contemporaneo più affascinante e più pericoloso. DALLA QUARTA DI COPERTINA – Il suono della fotocamera del nostro smartphone riproduce il clic di scatto di una […]