LUCIO BATTISTI La nostra educazione sentimentale

Articolo uscito su “Il Riformista” il 4 marzo 2023 in occasione degli ottant’anni di Lucio Battisti (5 marzo 1943) - “Tu chiamale se vuoi emozioni”. Si potrebbe scrivere un pezzo solo con gli aforismi diventati luoghi comuni, con i versi entrati nel linguaggio ordinario pescati da sola quell’inesauribile serbatoio sonoro-emotivo composto dal duo Mogol-Battisti, i Da Ponte-Mozart della

continua ...

LA TERRA TREMA – Filosofia del terremoto

Articolo uscito su "Il Riformista" del 16 febbraio 2023 - La prima apparizione del termine

continua ...

FUGA DALLA LIBERTÀ

IL VIDEO INTEGRALE DELL'INCONTRO "FUGA DALLA LIBERTÀ" - Libertà tra desiderio e paura. La mia

continua ...

Dall’Homo Sapiens all’Homo Smartphonicus – Una storia sentimentale del telefono

Il mio articolo dedicato a Storia sentimentale del telefono (Il Saggiatore Editore) di Bruno Mastroianni

continua ...

“Christmas is for Sharing”. Il Natale, la guerra e la fratellanza

Ricondivido un mio articolo uscito su l'Unità il 15 dicembre 2015, una riflessione a partire

continua ...

IL PESO DEL PENSIERO – La filosofia del corpo di Jean-Luc Nancy letto da Recchia Luciani

ARTICOLO USCITO SU "IL RIFORMISTA" IL 17/12/2022 - “Assenza più acuta presenza”. Il verso di

continua ...

BIUMOR 2022 – Il programma del festival di Popsophia a Tolentino

Popsophia torna a Tolentino con la decima edizione di Biumor!  Il festival apre al prossimo

continua ...

RIDENTEM DICERE VERUM – al Festival della Letteratura di Mantova

VIDEO - Il mio dialogo sulla filosofia dell'umorismo in occasione del festival della letteratura di

continua ...

PHILOADDICTION – Filosofia delle dipendenze a Senigallia

Si è chiusa la giornata del nuovo minifestival di Senigallia targato Popsophia Buona la prima

continua ...