Dall’Homo Sapiens all’Homo Smartphonicus – Una storia sentimentale del telefono
Il mio articolo dedicato a Storia sentimentale del telefono (Il Saggiatore Editore) di Bruno Mastroianni uscito su "Il Riformista" venerdì 30 dicembre 2022 - “Ti prego, Dio, fa che chiami adesso. Caro Signore, fa che chiami adesso. Non ti chiederò mai niente altro, giuro. Non ti chiedo poi molto. Per
“Christmas is for Sharing”. Il Natale, la guerra e la fratellanza
Ricondivido un mio articolo uscito su l'Unità il 15 dicembre 2015, una riflessione a partire
IL PESO DEL PENSIERO – La filosofia del corpo di Jean-Luc Nancy letto da Recchia Luciani
ARTICOLO USCITO SU "IL RIFORMISTA" IL 17/12/2022 - “Assenza più acuta presenza”. Il verso di
BIUMOR 2022 – Il programma del festival di Popsophia a Tolentino
Popsophia torna a Tolentino con la decima edizione di Biumor! Il festival apre al prossimo
RIDENTEM DICERE VERUM – al Festival della Letteratura di Mantova
VIDEO - Il mio dialogo sulla filosofia dell'umorismo in occasione del festival della letteratura di
PHILOADDICTION – Filosofia delle dipendenze a Senigallia
Si è chiusa la giornata del nuovo minifestival di Senigallia targato Popsophia Buona la prima
ROCKSOPHIA 2022 a Civitanova Marche
IL VIDEO FINALE - Una roccia inscalfibile leggera come una nuvola, un meteorite alieno che
IL TEMPO RITROVATO – a Pesaro dall’8 al 10 luglio
IL VIDEO FINALE - Tre giorni di incontri dall’8 al 10 luglio con 16 ospiti,
TERZA PAGINA – Davanti al dolore degli altri
“Lasciamoci ossessionare dalle immagini atroci” (Susan Sontag, Davanti al dolore degli altri). Quanto è lecito