Lucrezia Ercoli - website

TERZA PAGINA – Davanti al dolore degli altri

“Lasciamoci ossessionare dalle immagini atroci” (Susan Sontag, Davanti al dolore degli altri). Quanto è lecito mostrare immagini di stragi, massacri e torture? Dove finisce la necessità dell’informazione e comincia il voyeurismo? Ne abbiamo discusso a Terza Pagina con Licia Troisi, Emanuele Bevilacqua e Federica Gentili, la puntata è andata in onda sabato 4 giugno su […]

TERZA PAGINA – Arte digitale

L’opera d’arte nell’epoca degli NFT, della criptoarte, dei meme e del metaverso. Ne abbiamo discusso durante la puntata di Terza Pagina, la rubrica culturale di Rai5, con il direttore di MAXXI ARTE Bartolomeo Pietromarchi. La puntata si può rivedere su QUI su Raiplay.

TERZA PAGINA – Adriano Olivetti e l’età dell’oro

Nel talk culturale di Rai 5 abbiamo raccontato Adriano Olivetti, il grande imprenditore – che fu anche urbanista, editore e filosofo – in un percorso tra memoria storica, innovazione e coraggiosa idealità. La puntata si può rivedere qui su Raiplay. “Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora […]

GAM di Torino – presentazione con l’artista Luca Bertolo

Giovedì 19 maggio ho presentato KAPUTT, il progetto dell’artista Luca Bertolo, vincitore dell’avviso pubblico Cantica 21 Italian Contemporary Art Everywhere, con Elena Volpato, conservatore della GAM di Torino. L’opera di Bertolo prende spunto dall’omonimo romanzo di Curzio Malaparte, pubblicato nel 1944, che restituisce una narrazione cruda e visionaria di luoghi e situazioni incontrati dall’autore in giro […]

TERZA PAGINA – Il museo

Interattività, immersività, facilità di accesso non solo fisico, ma anche percettivo e intellettivo. A “Terza Pagina” abbiamo parlato del museo del futuro con il direttore del museo nazionale di Villa Giulia. La puntata è andata in onda sabato 7 maggio su Rai5 e ora è disponibile su Raiplay

TERZA PAGINA – Tutti quanti voglion fare il jazz

Sabato 30 aprile, nella giornata internazionale del jazz, a “Terza Pagina” abbiamo raccontato la musica del respiro e della libertà. La puntata è andata in onda su Rai5 e ora si può rivedere qui su Raiplay

TERZA PAGINA – Copyright o copyleft

Dentro la materia del diritto d’autore precipitano molte istanze, dalla protezione della creatività dei singoli ai bisogni di condivisione della collettività. La puntata di “Terza Pagina“, in collaborazione con @RaiperilSociale, dedicata al copyright è andata in onda sabato 23 aprile su Rai5 e ora disponibile qui su Raiplay.

NOSTALGIA – Spettacolo di filosofia e musica

VIDEO FINALE – Sold out per il debutto del nostro nuovo philoshow “Nostalgia” al teatro Vaccaj di Tolentino. Il 9 aprile 2022 è andato in scena un viaggio fra musica, cinema e serie tv alla ricerca delle origini del “dolore del ritorno”, un sentimento individuale e collettivo che ci conduce alla ricerca di una felicità perduta. […]

TERZA PAGINA – Raccontare il male

Come possiamo raccontare il male? In che modo arte, musica, letteratura hanno raccontato la “distruttività umana”? Ne abbiamo parlato durante la puntata di “Terza Pagina” andata in onda sabato 9 aprile su Rai5, ora si può rivedere su Raiplay. “La riflessione sul male è potenzialmente sconfinata – male corporeo, il male psichico, il male metafisico, […]

TERZA PAGINA – L’arte di Carmelo Bene

“Bisogna sputarsi in faccia continuamente. Contraddirsi continuamente, non essere mai se stessi, non fermarsi mai”. A vent’anni dalla morte, a “Terza Pagina” raccontiamo genio e sregolatezze di Carmelo Bene. Ne discutiamo con Jean-Paul Manganaro autore del bellissimo saggio “Oratorio Carmelo Bene” appena uscito per Il Saggiatore. La puntata è andata in onda in prima visione […]