La banalità del bene e la filosofia di Jovanotti
l'Unità 25/09/16 - Jovanotti ha cinquant’anni. Sembra un paradosso, ma l’eterno ragazzo, il Gianni Morandi degli anni duemila, il Peter Pan
Manuel Agnelli, indie per vocazione
Articolo uscito su l'Unità del 18/09/2016 Manuel Agnelli debutta come giudice della decima edizione di X Factor ed è subito
Lo spettro della televisione nel tempio del cinema
di Lucrezia Ercoli (l'Unità 04/09/16)Uno spettro si aggira nel Tempio del Cinema. È lo spettro della Televisione. Alla 73° edizione della Mostra del Cinema
L’inverno è arrivato
Siamo orfani. Anche la sesta stagione di Trono di Spade – che ci ha tenuto col fiato sospeso, puntata dopo puntata,
Odio l’estate. Le smanie per la villeggiatura
Articolo apparso su l'Unità del 19/06/2016 Ci siamo: è arrivato il solstizio d’estate, il vero capodanno di massa che chiude
Nomen Omen. Filosofia di Gomorra
L'articolo è apparso su l'Unità del 10/05/2016. Una riflessione pop filosofica su Gomorra, la serie. Un mondo – così lontano, eppure così
La filosofia di Trono di Spade
Articolo apparso su l'Unità del 25 aprile 2016. “Al gioco del trono o si vince o si muore”, è la regola
C’È UN DIAVOLO IN ME! L’effetto Lucifero dei reality show
L'articolo è apparso su L’Unità del 13 aprile 2016. L’idea di vedere – non visti – la vita segreta delle
Idi di Marzo: Cesare e l’enigma del potere
L'articolo è apparso su L'Unità dell'15 marzo 2016. Dobbiamo guardarci anche noi dalle “Idi di marzo”? Dobbiamo ascoltare gli oscuri
The Revenant- L’anabasi di Leonardo Di Caprio
L'articolo è apparso su l'Unità dell'1 marzo 2016. Hollywood premia finalmente Leonardo Di Caprio. E lo premia con un film –