VIDEO – “IL MALE IMPOSSIBILE” al Wired Next Fest 2024
I mondi impossibili narrati dalle distopie e dalle ucronie appaiono pericolosamente plausibili. Le narrazioni proiettano in un futuro-passato lo spettacolo della distruttività umana di cui siamo già protagonisti e spettatori. Una messa in scena del male che, allo stesso tempo, ci affascina e ci spaventa. Il mio intervento al Wired Next Fest Trentino 2024.
VIDEO – Il dolore delle donne
“Dimmi il tuo rapporto con il dolore e ti dirò chi sei”. L’intervento di Lucrezia Ercoli sul dolore delle donne e sulla filosofia della cura in occasione del Festival “Il tempo delle Donne”, organizzato dal Corriere della Sera, in Triennale a Milano venerdì 13 settembre 2024.
VIDEO – Lo spettacolo del male
La mia conferenza per la serata inaugurale del Festival “Popsophia” alla Mole Vanvitelliana di Ancona giovedì 21 marzo 2024.
TOUCH – I miei interventi su Raiplay
I video dei i miei interventi a “TOUCH. Impronta digitale”, il nuovo programma di RaiPlay dedicato alla tecnologia. Ogni settimana un tema diverso per interrogarsi sul rapporto tra le innovazioni tecnologiche e la nostra vita quotidiana. Le puntate si possono vedere qui PUNTATA 01 – DIVERTIMENTO – Quanto deve durare il tempo del divertimento? PUNTATA […]
VIDEO – “Vedere di più, udire di più, sentire di più”. La lezione di Susan Sontag
La mia conferenza dedicata a Susan Sontag per il ciclo di incontri “Ritratti d’autore” di Misano Adriatico in data 8 marzo 2024. “Ciò che oggi è importante è recuperare i nostri sensi. Dobbiamo imparare a vedere di più, a udire di più, a sentire di più” scrive Susan Sontag, una delle intellettuali più influenti del […]
VIDEO – “Il tormento della scelta”. Filosofia della moda, dalle passerelle alle influencer
Il video della mia conferenza a Palazzo Ducale di Genova nell’ambito della rassegna “Filosofia della moda” a cura di Simone Regazzoni. La moda nasconde una duplice tendenza della vita umana, scriveva nel 1910 il sociologo Georg Simmel. Da un lato, la moda ci salva “dal tormento della scelta”: imitiamo lo stile degli altri per appagare […]
INTERVISTA – “Non è un paese per giovani” su Radio2
L’intervista di Massimo Cervelli e Tommaso Labate a Lucrezia Ercoli su Radio2 Rai, all’interno della trasmissione “Non è un paese per giovani”. Una bella occasione per parlare dei temi dell’ultimo libro della direttrice artistica di Popsophia, “Lo spettacolo del male”.
STATO DELL’ARTE – Intervista a CusanoTv
Nel programma “Lo stato dell’arte” di Cesare Biasini Selvaggi è ospite Lucrezia Ercoli, filosofa e direttrice artistica di POPSOPHIA
Filosofia del fantastico tra mostri, alieni e altre meraviglie. Il mio intervento all’Auditorium di Roma
L’evento di chiusura del Festival delle Scienze dedicato al tema “IMMAGINARI” presso la sala Petrassi dell’Auditorium di Roma. “Immaginaria. Come nascono e da dove vengono gli immaginari del fantastico” il titolo della conferenza-spettacolo con i video di Riccardo Minnucci e gli interventi di Michele Bellone e Licia Troisi, un percorso affascinante a cavallo fra filosofia, scienza […]
“I 50 anni del cellulare” – il mio intervento a Tg1 Mattina
Il video del mio intervento a “Tg1 Mattina”, il 3 aprile 2023, per ragionare e celebrare i 50 anni dalla prima chiamata effettuata con il cellulare, lo strumento tecnologico che ci accompagna nella nostra vita quotidiana.