IL TEMPO RITROVATO – a Pesaro dall’8 al 10 luglio

IL VIDEO FINALE – Tre giorni di incontri dall’8 al 10 luglio con 16 ospiti, due location pomeriggio e sera, 3 philoshow e una riflessione sul Tempo e su questi nostri tempi, dal post pandemia ai nuovi conflitti, attraverso le parole di scrittori e cantautori.  Appuntamenti da tutto esaurito. Ora al lavoro per la nuova edizione con l’obiettivo in vista di Capitale della cultura, Lucrezia Ercoli: “questo festival è patrimonio della città, destagionalizziamo e andiamo nelle scuole”

IL TEMA – Nuova edizione di Popsophia dedicata al tema “Il tempo ritrovato”. Pesaro Capitale della cultura diventa uno dei poli europei dedicati all’anniversario della morte di Marcel Proust, autore dell’opera enciclopedia “Alla ricerca del tempo perduto”. Ma il festival è del tempo ritrovato che vuole parlare, della voglia di tornare a vivere, della nostalgia del passato e di come, musica, serie tv, letteratura e filosofia, hanno raccontato il tempo e tutte le sue sfaccettature, da quelle emotive a quelle razionali, dalla fantascienza alla distopia.

DATE – Dall’8 al 10 luglio, dal venerdì alla domenica sera doppi appuntamenti, al pomeriggio nel Cortile di Palazzo Mazzolari Mosca per gli incontri con gli autori e alla sera in piazza del Popolo per tre inediti philoshow. Un’occasione che incrocia, come detto, anche alcuni anniversari: il centenario dalla morte di Marcel Proust, ma anche l’anniversario dei primi 10 anni senza Lucio Dalla a cui sarà dedicata una serata evento.

GLI OSPITI – Sedici i nomi che si alterneranno sul palco guidati dalla direttrice artistica Lucrezia Ercoli, di cui molte le presenze femminili. Ci saranno il critico e saggista Filippo La Porta, la scrittrice fantasy e conduttrice di “Terza pagina” su Rai 5 Licia Troisi, i filosofi Riccardo Dal Ferro, Cesare Catà, Marcello Veneziani, Adriano Ercolani, il duo Tlon con Andrea Colamedici e Maura Gancitano e le scrittrici Igiaba Scego, Giulia Caminito, gli scrittori Matteo Cavezzali, Simone Regazzoni, Antonio Pascale, il giornalista Paolo Pagliaro, l’economista Carlo Cambi e il conduttore e critico musicale Carlo Massarini.

IL PROGRAMMA DI PESARO 2022