Biumor 2021 – il festival di Tolentino dedicato all’invidia

Per i 60 anni del concorso dedicato all’arte umoristica Biumor 2021 ha raccolto attorno al tema dell’invidia scrittori, scuole, filosofi. Si è conclusa la maratona di Biumor 2021 che ha animato per 4 giorni la città di Tolentino divenuta questa settimana centro del pensiero culturale attorno alla riflessione filosofica sull’invidia, tema del concorso a cui hanno partecipato oltre 300 artisti da tutto il mondo.

Un successo di critica e di pubblico viste le oltre 1500 presenze che hanno riempito con 3 sold out il teatro Nicola Vaccaj e al massimo della capienza anche il Politeama negli appuntamenti del pomeriggio. Sabato la serata conclusiva che ha visto protagonista del palco del massimo teatro cittadino il tributo al Maestro Franco Battiato assieme alla Band di Popsophia Factory.

Novità assoluta è stata rappresentata dal philoshow dedicato a Raffaella Carrà, data zero della produzione di Popsophia: “abbiamo portato a Tolentino questa nuova produzione realizzata assieme alla band Factory e siamo molto contenti della risposta avuta dal pubblico – ha aggiunto Lucrezia Ercoli direttrice artistica di Popsophia – Il fenomeno mediatico di Raffaella Carrà spesso viene ricordato solo per trasmissioni come Carramba che sorpresa o per Pronto Raffaella, crediamo che lo spettacolo riesca invece a rendere merito al modello iconico e alla rivoluzione messa in atto dalla showgirl. Biumor 2021 è stata l’occasione migliore per sperimentare e per osare, per andare oltre che è la cifra delle serate di Popsophia”.