Quest’anno ricorre il 60° anniversario della morte di Curzio Malaparte. Per l’occasione pubblico l’introduzione del mio “Philosophe malgré soi. Curzio Malaparte e il suo doppio”, il saggio che nel 2011 ho dedicato al geniale e camaleontico scrittore toscano (il libro integrale si può acquistare qui). Parlerò dell’eccentrica filosofia di questo scrittore maledetto venerdì 16 giugno 2017, al palazzo Datini di Prato, la sua città natale (tutte le info qui).
Libero in prigione
La filosofia di Curzio Malaparte
PRATO – Palazzo Datini |VENERDì 16 GIUGNO – ore 21
Libero in prigione.
La filosofia di Malaparte
con Lucrezia Ercoli, docente dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e direttrice del Festival “Popsophia”
Nel suo libro Philosophe malgré soi. Curzio Malaparte e il suo doppio (Edilet, 2011), Lucrezia Ercoli ha ricostruito la filosofia implicita nell’opera letteraria di Malaparte. Lo scrittore pratese ha tratteggiato una visione del mondo e una concezione della vita tese a mostrare la realtà duplice e ambigua della sua epoca. Un pensatore camaleontico capace di contenere tutte le inquietudini filosofiche del primo Novecento.