ROCKSOPHIA – Il video riassunto del festival

COMUNICATO STAMPA – Una scommessa: modificare un format che funzionava, a cui tutti erano affezionati, proprio nell’anno della celebrazione del decennale, cambiando perfino il nome, da Popsophia a Rocksophia. Quasi un’eresia, o un’ “acuta follia” come la direttrice artistica ha tradotto per la prima volta il neologismo Popsophia. Ma al termine di questa edizione densissima […]

I dieci anni di Popsophia – dal 29 luglio al 1 agosto a Civitanova Marche

Nel 2011, dalla città di Civitanova nelle Marche, è partita una sfida culturale lunga un decennio. Un’operazione concettuale che è iniziata da una parola: l’ossimoro “Popsophia”, un termine che unisce due mondi apparentemente separati, quello della popular culture e quello della philosophia. È nato un movimento culturale con l’ambizione di analizzare l’immaginario contemporaneo con gli […]

Baudelaire, nostro contemporaneo

Articolo uscito su “Il Riformista” di sabato 26 giugno. Per celebrare l’anniversario di Charles Baudelaire il tema dell’edizione pesarese di Popsophia è “Paradisi Artificiali” (il programma completo del festival si può vedere qui) – Duecento anni fa nasceva Charles Baudelaire. Un genetliaco che condivide con un altro grande scrittore della modernità e padre della letteratura francese, […]

Il bilancio di fine anno di Popsophia

Dicembre è il mese dei bilanci di fine anno. Il turbolento e meraviglioso 2020 di Popsophia l’ho raccontato in questa intervista uscita venerdì 4 dicembre su Cronache Maceratesi. E colgo l’occasione per ringraziare le tantissime persone che hanno lavorato tenacemente al nostro fianco perché fare cultura, realizzare eventi e aprire i teatri è l’unico modo […]

Biumor 2020: il programma

COMUNICATO STAMPA – Biumor, la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, tornerà a Tolentino i prossimi 28 e 29 novembre. Organizzato dall’Associazione culturale Popsophia e promosso dall’Amministrazione Comunale di Tolentino, l’evento – trasmesso in diretta streaming dal Teatro Vaccai sui siti www.biumor.com, www.popsophia.com e sull’emittente èTV del digitale terrestre – indosserà nuove vesti con una formula che intende trasformare le sfide dell’attualità […]

Biumor 2020 – “La stupidità”

COMUNICATO STAMPA – Il Covid non fermerà lo svolgimento di Biumor 2020, l’attesissimo appuntamento della filosofia dell’umorismo, dedicato questo anno al tema “la stupidità”. Il festival di Tolentino, promosso dall’Amministrazione Comunale ed organizzato dall’Associazione Popsophia, conserverà il programma previsto. Eventi inediti, che terranno a battesimo una formula organizzativa totalmente nuova, in grado di fronteggiare e […]

POPSOPHIA 2020: il primo festival italiano dopo il lockdown

IL SUCCESSO DI REALISMO VISIONARIO RIPARTIRE DALLA CULTURA? SI PUÒ, SI DEVE Bilancio positivo per il Festival pesarese COMUNICATO STAMPA – “Non c’è fine. Non c’è inizio. C’è solo l’infinita passione per la vita”. Popsophia non poteva che utilizzare il pensiero di Federico Fellini per tracciare il bilancio di Realismo Visionario, la prima rassegna in Italia […]

POPSOPHIA 2020: Realismo Visionario

COMUNICATO STAMPA – Torna Popsophia, il festival nazionale della Filosofia del Contemporaneo si terrà a Pesaro dal 2 al 5 luglio 2020. Realismo Visionsario: questo il tema della decima edizione che sarà dedicata al maestro del cinema Federico Fellini, in occasione del centenario della sua nascita. Popsophia e il territorio di Pesaro raccolgono la sfida culturale […]

“Gli eroi sono stanchi. Omaggio a Clint Eastwood” – SPETTACOLO ONLINE

Il primo Philoshow Web di Popsophia, in onda il 31 maggio 2020 per celebrare i novant’anni di una leggenda del cinema americano: Clint Eastwood. Un vero e proprio spettacolo online dal Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Dieci filosofi e giornalisti indagano i titoli più importanti della carriera dell’attore-regista americano, gli interventi sono accompagnati da clip iconiche […]

CINESOPHIA RINVIATA

COMUNICATO STAMPA – Viste le disposizioni straordinarie varate dal DPCM 8 marzo 2020 che sospendono le manifestazioni pubbliche in tutta Italia fino al 3 aprile, e in relazione alle raccomandazioni di evitare il più possibile situazioni di assembramento, l’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno e l’Associazione Culturale Popsophia hanno concordato di rinviare ulteriormente Cinesophia 2020 a nuova […]